STORICAmente

Hello world! Please change me in Site Preferences -> This Category/Section -> Lower Description Bar

19

Gen 2021

Rimedi della nonna…bizzari!

scritto da / in STORICAmente / Commenta

Come ci si curava in passato?
Una gallery che racconta come eroina, cocaina, oppio fossero tra le “droghe” consigliate per combattere mal di denti, tosse, mal di testa e per mettere a tacere i bimbi.  Vi ricodate la farmacia di New Orleans?Buttate un occhio sui rimedi per curare l’isteria (femminile, ben specificato eh): dai parossismi – a proposito, avete visto il film del 2011, Hysteria? – alle pillole.
Di interesse il salutare rimedio per l’asma, sconsigliato per bimbi sotto i 6 anni, ma dai 7 invece… E che dire della museruola per impedire di mordere per strada o la birretta  “tonico” per grandi e piccini?
Degno di nota il marchingegno per combattere il doppio mento e sicuramente anche quello per vincere la cospipazione. Ah, e nel dubbio, per farsi belle meglio utilizzare una saponetta all’arsenico e bere un po’ di acqua radioattiva.
Qual è quello che trovate più bizzarro?

Buona visione!

Voglio condividere questo post su...

18

Giu 2017

Il ritmo del piacere: Storyville e la nascita del jazz a New Orleans

scritto da / in STORICAmente, Viaggi / Commenta

Raccolgo l’esperienza del recente viaggio di lavoro a New Orleans, ero lì per una conferenza.
Potrei stare qui a elencare cosa fare, dove andare a mangiare o a dormire, invece ho scelto di mettere insieme quello che ho scoperto su Storyville, l’ex quartiere a luci rosse della città, noto come The District
Se ti piace il jazz, ho cose interessanti da raccontarti.

Voglio condividere questo post su...

03

Dic 2015

Che voglia di tornare a New York!

scritto da / in SENZA FILTRO, STORICAmente, Viaggi / Commenta

New York di Edward Rutherfurd

984 pagine e già mi manca. New York di Edward Rutherfurd é un libro avvincente che ti fa viaggiare nel tempo, dalla fondazione della colonia commerciale di Nuova Amsterdam al tragico crollo delle Torri Gemelle. Attraverso le vicende della famiglia Master, l’autore ripercorre la storia della grande mela. Un romanzo che tiene incollato alle pagine, che  spinge ad approfondire le vicende vere, anche quelle più velatamente accennate durante il racconto.

Un volume che non può mancare nella libreria di un amante dell’Empire State, da accompagnare con “The Encyclopedia of New York City” scritto da Kenneth T.Jackson  e da “Gotham: A History of New York City to 1898” di Edwin G. Burrows, entrambi  in lingua inglese.

Voglio condividere questo post su...