Buono a sapersi

Hello world! Please change me in Site Preferences -> This Category/Section -> Lower Description Bar

24

Gen 2015

Omega 3

scritto da / in Buono a sapersi, Corpo / Commenta

Parlavo con la mia amica Chiara dei miei problemi di psoriasi, e lei mi ha suggerito di provare con gli Omega 3.

Partendo dal presupposto che ho sempre sentito parlare di Omega 3 e non mi sono mai veramente documentata a riguardo, adesso la curiosità è salita.
Ho cercato su you tube e ho trovato questo interessante video:

Voglio condividere questo post su...

09

Gen 2015

Con le mani è questione di mudra

scritto da / in Buono a sapersi, Corpo / Commenta

Aristotele indicava la mano come “lo strumento degli strumenti“, simbolo dell’abilità umana, della sua capacità di plasmare, creare, dare forma, costruire. Attraverso i movimenti e il contatto delle dita possiamo toccare la realtà che ci circonda, esplorarla, sentirla, conoscerla.
Le punte delle dita sono collegate al cervello da moltissimi nervi che trasmettono gli stimoli sensoriali alla corteccia cerebrale che li elabora nel resto del corpo.

Voglio condividere questo post su...

30

Lug 2014

Il buon contadino

scritto da / in Buono a sapersi / Commenta

Un grazie speciale al mio papà che mi ha regalato questo pensiero e che sa sempre come farmi ritrovare il sorriso.

La tua mente è come la terra di un orto.

Alla terra non importa quali semi pianti, patate o meloni, erbacce o cavoli.

La terra  nutre ciò che pianti.

Pianta semi di prosperità e raccogli prosperità; pianta semi di povertà e mieti povertà.

(David Schwartz, “La Magia di Pensare al Successo”)

Voglio condividere questo post su...

07

Lug 2014

Gavetta

scritto da / in Buono a sapersi / Commenta

Si dice che il trucco per mantenersi giovani e per stimolare i nostri neuroni sia imparare ogni giorno qualcosa di nuovo.

Oggi, quindi, inauguro il momento #unaparolalgiorno con la gavetta [quanta ne ho fatta e quanta ne devo ancora fare! 🙂 ]

La parola ‘gavetta’ deriva dal gergo militare e indica il recipiente di alluminio o di acciaio in cui veniva trasportato e consumato il rancio dei soldati.

Voglio condividere questo post su...