Buono a sapersi

Hello world! Please change me in Site Preferences -> This Category/Section -> Lower Description Bar

26

Giu 2014

Le proprietà benefiche del mango

scritto da / in Buono a sapersi, Corpo / 2 commenti

Ultimamente è nella mia top 5 dei frutti preferiti, insieme a mele, albicocche, fragole e ananas. Sto parlando del mango.
Da tempo ho scoperto di avere una lieve intolleranza alle pesche ma per fortuna  c’è il mango, che per certi versi  ne riprende un po’ il dolce profumo e il succoso retrogusto.
Visto che ne mangio almeno uno a settimana mi è venuta la curiosità di approfondire le sue caratteristiche e le sue proprietà benefiche.

Voglio condividere questo post su...

20

Giu 2014

10 rimedi naturali per depurarsi

scritto da / in Buono a sapersi, Corpo, NATURALmente / Commenta

Sarà l’arrivo dell’estate, della prova costume, del fatto che inevitabilmente ci si scopre di più , ma in questo periodo l’accento cade – e a fagiuolo – sulla cura personale.

Urgono rituali disintossicanti  e depurativi per eliminare gli eccessi invernali e farsi baciare con più gusto dal sole, e magari anche da qualche bonazzo/a sul bagnasciuga!  🙂

Parto dal presupposto che mi piace sperimentare, così mi sono andata a vedere un po’ di rimedi offerti dalla medicina naturale, e li voglio condividere qui.

Voglio condividere questo post su...

02

Feb 2014

Curcuma e Zenzero

scritto da / in Buono a sapersi, Corpo / 1 commento

Che cosa è la curcuma? La curcuma è un toccasana per il nostro apparato digerente. Agisce sul fegato come digestivo, agevola l’operatività della flora intestinale, favorisce la circolazione, rinforza gli enzimi del fegato e cura la cistifellea, disintossicando e purificando. Non a caso, in ayurveda, l’olio di curcuma viene impiegato per le sue proprietà antinfiammatorie.

Voglio condividere questo post su...

06

Set 2013

Ray Caesar e la sensualità inquieta

scritto da / in Buono a sapersi / Commenta

Ray Caesar nasce a Londra nel 1958 ma fin da piccolo si trasferisce con la sua famiglia in Canada, dove risiede attualmente. Dal 1977 al 1980 ha frequentato l’Ontario College of Art. “Il mio lavoro sta nel ritrovare l’innocenza, per crescere spiritualmente”.
Ray Caesar interpreta e vive l’arte come autoritratto del suo subconscio, una evoluzione spirituale che si compie attraverso l’immaginario e l’immaginazione. L’artista è considerato il nonno dell’arte digitale. I suoi capolavori sono alle pareti di dimore illustri, tra i suoi collezionisti: la famiglia Hearst, Riccardo Tisci, Madonna, il Bristol Museum e Guggenheim.

Voglio condividere questo post su...

09

Lug 2013

Per ricordare

scritto da / in Buono a sapersi, STORICAmente / Commenta

Non uso mai il mio spazio sinapsi, aka il mio blog, per promuovere cose che scrivo altrove. Però vorrei  segnalare due progetti che ho recensito per Digitato: Memoro.org e FeelMemory.com.

Sono progetti che sento particolamente miei, sarà perché ho sempre avuto un cordone ombelicale con il passato, soprattutto quello mio, sarà perché si sta avvinicinando l’anniversario della scomparsa della mia nonna Jole, la donna che ha marcato con amore incondizionato la mia infanzia felice.

Ecco, se sei curioso e vuoi saperne di più, non dimenticare di buttare un occhio da queste parti http://bit.ly/14GfR8T

Voglio condividere questo post su...