Buono a sapersi

Hello world! Please change me in Site Preferences -> This Category/Section -> Lower Description Bar

23

Apr 2020

Che cosa è un sankalpa?

scritto da / in Buono a sapersi / Commenta

L’architetto della vita è la mente. Per creare vita dobbiamo vivere, dobbiamo far sì che la nostra parte divina trovi rappresentazione e forma grazie ai nostri pensieri.

Un sankalpa (सङ्कल्प) è una frase che ci aiuta a raggiungere i nostro obiettivi.
Kalpa significa “voto” o “la regola da seguire, sopra tutte le altre regole”.
San si riferisce alla connessione con la più alta verità.
Il sankalpa, quindi, è un voto, un impegno che facciamo per supportare la più alta verità.

Voglio condividere questo post su...

22

Apr 2020

Perché ti preoccupi?

scritto da / in Buono a sapersi / Commenta

Non si può risolvere? Allora, perché ti preoccupi?
Si può risolvere? Allora, perché ti preoccupi?

Sto apprezzando la differenza, non solo linguistica, tra “occuparsi” e “pre-occuparsi”, in questo periodo.
Perché riempirsi la testa con cose che non ci sono ancora?
Non è meglio occuparla con quello che c’è e che, spesso, non abbiamo ancora imparato a conoscere, considerare e curare davvero?!

Voglio condividere questo post su...

21

Ott 2016

Il wifi degli aeroporti, di tutto il mondo

scritto da / in Buono a sapersi / Commenta

Lode e onore per Anil Polat, ingegnere informatico esperto in sicurezza e blogger, che negli ultimi 6 anni ha registrato le password di accesso al wifi degli aeroporti in giro per il globo. Anil ha creato una mappa interattiva – una figata, semplice ed estremamente utile: basta cliccare sull’iconcina a forma di aereo che, sulla sinistra, ti si apre una finestra con tutte le info utili per restare sempre connesso.

Voglio condividere questo post su...

10

Set 2016

Dosi e misure: come convertirle in modo veloce

scritto da / in Buono a sapersi / Commenta

Questo post è pensato per tutte le persone che, come me, fanno le cose a occhio e senza misurare. Spesso, però, è opportuno che il nostro occhio si uniformi e segua le precise misurazioni riportate nelle ricette.

Se ci fai caso, nelle ricette americane trovi sempre come unità di misura tazze, bicchieri e cucchiai, mentre in quelle italiane si prediligono grammi e ml. 

Voglio condividere questo post su...